Porto Turistico Capri.

Porto Turistico di Capri è una società a gestione pubblica al 100% partecipata da cittadini capresi: si dovrebbe necessariamente reimpostare le modalità di assegnazione dei posti barca, garantendo una pluralità nella gestione degli ormeggi ed una rotazione che possa consentire a tutti i cittadini dell’isola di avere un posto barca nello scalo Caprese.

Già dal prossimo 1 luglio l’assegnazione dei posti barca senza contratto dovrà essere garantita tramite una procedura ad evidenza pubblica che vada ad eliminare “eventuali Monopoli” nell’assegnazione dei maxi yacht e panfili.

Subito dopo l’estate 2024, così come previsto dal contratto di servizio, e precisamente dal 1 gennaio 2025, i posti barca dovranno essere assegnati tramite assegnazione pubblica.

Il porto turistico è di tutti i capresi ed ad ognuno deve essere consentito di avere almeno 1 barca.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Guida Inutile di Capri

READING TEATRALE GUIDA INUTILE DI CAPRI Di Edwin Cerio Regia e Musica di Mario Autore…

22 ore ago

Carta di Amalfi ed overtourism

Overtourism: dalla Carta di Amalfi alle varie riunioni con i Ministri, quali sono i provvedimenti…

1 giorno ago

Capri Servizi: esito dell’avviso di selezione.

Ecco gli esiti delle selezioni del personale.

3 giorni ago

Harmont & Blaine

Evento Harmont & Blaine Capri a colori in Piazzetta al bar Tiberio con Anema e…

3 giorni ago