Accesso senza limitazioni alla Grotta Azzurra, chi paga i danni ?

In una nota urgente al Ministro della Cultura, ai Sindaci di Capri e AnaCapri ed alla Soprintendenza di Napoli ed a Circomare Mare Capri si chiede di verificare il motivo per cui il Museo della Grotta Azzurra, durante gli orari di chiusura e di non operatività del gruppo battellieri sia sempre accessibile sia via mare sia via terra. Anni fa era presente sia un cancello all’ingresso dell’arco a mare sia un cancello sulle scale di accesso via terra. L’intervento di urgenza della Guardia Costiera di Capri di due giorni fa, che ha salvato la vita umana di un bagnante, mette in evidenza, la pericolosità dell’accesso libero via terra che durante le improvvise e repentine mareggiate che si possono verificare può rappresentare un grave pericolo per cittadini e turisti ignari. Si chiede con la massima urgenza pertanto di ripristinare il cancello di accesso via terra presente per anni sulle scale e di provvedere alla chiusura dello stesso in condizioni meteo marine proibitive e negli orari di chiusura del sito, al fine di evitare incidenti o la morte di persone ignare, esponendo anche gli enti gestori ad eventuali responsabilità di risarcimenti.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Liriche e Storie da Capri 2025

Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Concorso…

2 ore ago

Black out del 31 agosto 2025

Black out del 31 agosto il caso finisce all’ARERA.

1 giorno ago

Capri Napoli

Partenza della 60^ Edizione della Capri-Napoli, la più antica vera maratona in acque libere ed…

3 giorni ago

Nasce il nuovo gruppo consiliare Capri

Nasce il nuovo gruppo consiliare "Capri" con il consigliere comunale Roberto Russo.Depositati gli atti presso…

1 settimana ago