ANACAPRI PUNTA SULLA SICUREZZA STRADALE: APPROVATO PROGETTO DA 3,17 MILIONI DI EURO

ANACAPRI PUNTA SULLA SICUREZZA STRADALE: APPROVATO PROGETTO DA 3,17 MILIONI DI EURO

La Giunta Comunale di Anacapri ha approvato un importante progetto esecutivo per la messa in sicurezza di alcune arterie stradali strategiche del territorio comunale. L’intervento, dal valore complessivo di 3.175.330,36 euro, sarà candidato al finanziamento regionale nell’ambito del “Programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania” a valere sulle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021/2027.
Le strade interessate dall’intervento sono Via Grotta Azzurra, recentemente declassata a strada comunale, Via Axel Munthe, Traversa Follicara (1° e 2° tratto) e Via Vecchia del Faro. Si tratta di arterie principali del territorio, fondamentali per l’accesso a servizi pubblici e siti di interesse turistico-culturale.
Il progetto, redatto dall’arch. Luigi Alfaro e dall’ing. Nicola Salzano de Luna della società Servizi Integrati s.r.l., prevede lavori per 2.442.103,56 euro, oltre a somme a disposizione dell’amministrazione per 733.226,80 euro. Del costo totale, 2.999.681,72 euro saranno richiesti alla Regione Campania attraverso il finanziamento FSC, mentre 175.648,64 euro verranno coperti con fondi del bilancio comunale.
L’intervento si propone tre obiettivi principali: potenziare i punti di accesso alle reti viarie principali e ai siti di interesse pubblico, risolvere le criticità strutturali con particolare attenzione alla stabilità statica e sismica, e migliorare le condizioni di sicurezza per ridurre l’incidentalità.
Il cronoprogramma prevede l’avvio delle procedure di gara a gennaio 2025, con inizio dei lavori a settembre dello stesso anno e conclusione entro dicembre 2026. Il collaudo dell’opera è programmato per gennaio 2027.
“Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza stradale del nostro territorio”, ha commentato il Sindaco Francesco Cerrotta. “Gli interventi previsti permetteranno di riqualificare arterie fondamentali per la mobilità cittadina e turistica, garantendo standard di sicurezza elevati e una migliore fruibilità delle strade”.
La delibera, approvata all’unanimità dalla Giunta comunale riunitasi il 23 dicembre 2024, dà mandato al Responsabile del Settore Tecnico, arch. Roberto D’Amato, di procedere con tutti gli atti necessari per la candidatura del progetto, che dovrà essere presentata entro il 30 dicembre 2024.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.

La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…

15 ore ago

Quale futuro per Capri? Non basteranno mai parcheggi e auto di cortesia. No a nuovi parcheggi no a nuove autorizzazioni.

la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…

15 ore ago

Ministro Piantedosi

Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…

2 giorni ago

Anacapri avviso pubblico per casa per soggetti disabili adulti

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…

2 giorni ago

Lavaggio Biglietterie Marina Grande

In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…

2 giorni ago

Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione all’approvazione di regolamenti illegittimi.

Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…

2 giorni ago