Approdo Marina Piccola limitare lo sbarco superiore ai 7,50 metri fino al 30 settembre

È notizia che il Tar Campania abbia sospeso l’ordinanza numero 107 del sindaco di Capri che vietava lo sbarco presso l’approdo di marina piccola. La notizia  ha fatto il giro dei social e come sempre acceso il dibattito in piazzetta. Il provvedimento emesso al Tar Campania è pienamente legittimo in quanto ai sensi articolo 55 e 56 del codice del processo amministrativo è prevista l’istanza cautelare da rendersi anche inaudita altera parte ex articolo 56 codice p.a., successivamente nel caso specifico la prima settimana di settembre verrà discussa in camera di consiglio con la possibilità del Comune di Capri di proporre le proprie memorie difensive al ricorso amministrativo. Il problema  è a monte, cioè quello di capire chi realmente e quale sia l’utilizzo dell’approdo in piena sicurezza.  in una nota urgente al sindaco di Capri l’associazione nazionale liberi consumatori a firma dell’avvocato Gaetano Simeoli ha chiesto al sindaco di Capri di emettere una nuova ordinanza che prenda in considerazione delle reali dimensioni dell’approdo, della dimensione della scaletta di sbarco/imbarco, della lunghezza dell’approdo e dell’evoluzione dell’imbarcazione per fare la manovra in piena sicurezza e di prevedere ormeggio e disormeggio con ormeggiatori a pagamento. L’associazione nazionale liberi consumatori ha chiesto al sindaco di limitare lo sbarco a tutte le unità navali superiore ai 7,50 m, uniche  dimensioni che consentono all’unità navale di ormeggiare in sicurezza senza andare oltre al molo, di effettuare la manovra di evoluzione in piena sicurezza e garantire la tranquillità dei bagnanti. Un approdo non può essere un porto, barche di piccole dimensioni hanno sempre sbarcato a marina piccola in sicurezza e senza problemi.

L’ordinanza dovrebbe essere firmata congiuntamente anche al capo del circondario marittimo di Capri ente preposto alla disciplina della sicurezza in mare.
Chi paga i danni ambientali per tutto questo inquinamento di una piccola baia ?

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: Capri

Recent Posts

Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.

La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…

14 ore ago

Quale futuro per Capri? Non basteranno mai parcheggi e auto di cortesia. No a nuovi parcheggi no a nuove autorizzazioni.

la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…

14 ore ago

Ministro Piantedosi

Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…

2 giorni ago

Anacapri avviso pubblico per casa per soggetti disabili adulti

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…

2 giorni ago

Lavaggio Biglietterie Marina Grande

In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…

2 giorni ago

Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione all’approvazione di regolamenti illegittimi.

Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…

2 giorni ago