In una lettera al Ministro dell’Ambiente, si chiede di valutare la fattibilità di istituire sull’isola di Capri, l’ Area Naturale Protetta Nazionale dell’Isola di Capri, così come disciplinata al Titolo II della Legge Quadro sulle Aree protette – legge 6 dicembre 1991, n.394, dall’art.8 all’art.21.
Diverse zone dell’isola immerse nel verde e nella natura, come la zona del Monte Solaro, Monte Cocuzzo, la Valletta di Cetrella, la Migliara, Via Pizzolungo, la Piazzetta delle Noci, La Grotta delle Felci, Parco Astarita, Damecuta, la Torina con i sentieri del Passetiello e Anginola, sentiero dei Fortini ed ogni altra area. La tutela nazionale dell’ambiente dell’isola di Capri.
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…