La Giunta Comunale di Capri ha approvato una delibera che segna un importante passo avanti per il progetto di miglioramento sismico dell’ex Albergo Internazionale. L’intervento, del valore di 1,5 milioni di euro, rientra tra quelli ammessi a finanziamento nell’ambito del programma nazionale per la prevenzione del rischio sismico nelle isole minori, gestito dal Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La delibera, approvata il 29 gennaio 2025, contiene gli impegni necessari per accedere alla seconda fase del finanziamento, come previsto dall’Avviso pubblico del 28 novembre 2024. In particolare, l’amministrazione comunale si è impegnata a mantenere la destinazione d’uso dell’immobile, che verrà definita al completamento dei lavori, per almeno 10 anni dalla conclusione dell’intervento.
Un elemento significativo della delibera è l’impegno dell’amministrazione a valutare e cofinanziare con risorse proprie interventi complementari di efficientamento energetico, adeguamento impiantistico e funzionale dell’edificio, dimostrando una visione integrata del recupero immobiliare.
Il sindaco Paolo Falco è stato autorizzato a presentare la domanda di finanziamento, mentre il Responsabile del IV Settore LL.PP. e Demanio Marittimo è stato nominato Responsabile Unico del Progetto, con il compito di predisporre tutti gli atti necessari per la candidatura dell’intervento.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma nazionale che riconosce le peculiari criticità delle isole minori, territori che presentano “gravi e permanenti svantaggi naturali” e oggettive difficoltà di accessibilità in caso di eventi calamitosi. Il progetto non mira solo alla sicurezza sismica ma si configura come un importante strumento per la valorizzazione e lo sviluppo socio-economico del territorio isolano.
La delibera, approvata all’unanimità dalla Giunta e dichiarata immediatamente esecutiva, rappresenta un passaggio fondamentale per la riqualificazione di un edificio storico dell’isola, coniugando sicurezza sismica, efficienza energetica e sviluppo territoriale.
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…
Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…