Condanna per il Comune di Capri dal Consiglio di Stato, condannato per oltre 5000 € di spese legali.
Il Comune è stato condannato in merito ad un giudizio amministrativo relativo ad un’ordinanza numero 46 del 4 aprile 2013, con la quale si disponeva anche l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un immobile sito in una zona di pregio dell’isola di Capri.
Il Consiglio di Stato chiedeva per ben due volte al Comune di Capri – con ordinanza- di depositare l’avvenuta notifica dell’ordinanza di demolizione, circostanza non ottemperata in alcun modo da parte del Comune senza neanche giustificare la propria omissione.
Ecco quindi che il Comune – quindi il contribuente- è stato condannato al pagamento delle spese legali e il Consiglio di Stato ha dichiarato l’ invalidità dell’atto di accertamento a causa dell’inottemperanza.
Come mai?
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…
Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…