Condanna per il Comune di Capri dal Consiglio di Stato, condannato per oltre 5000 € di spese legali.
Il Comune è stato condannato in merito ad un giudizio amministrativo relativo ad un’ordinanza numero 46 del 4 aprile 2013, con la quale si disponeva anche l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un immobile sito in una zona di pregio dell’isola di Capri.
Il Consiglio di Stato chiedeva per ben due volte al Comune di Capri – con ordinanza- di depositare l’avvenuta notifica dell’ordinanza di demolizione, circostanza non ottemperata in alcun modo da parte del Comune senza neanche giustificare la propria omissione.
Ecco quindi che il Comune – quindi il contribuente- è stato condannato al pagamento delle spese legali e il Consiglio di Stato ha dichiarato l’ invalidità dell’atto di accertamento a causa dell’inottemperanza.
Come mai?
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…
Stipulata la convenzione per dormire a Napoli.Ecco il provvedimento._Il Comune di Capri, nell’ambito delle proprie…