EMERGENZA SICUREZZA A CAPRI: A RISCHIO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO IN PIENA STAGIONE TURISTICA. Il Sindaco di Capri, Paolo Falco, scrive al Ministro Piantedosi, al Prefetto di Napoli, Di Bari, al Questore di Napoli, Agricola, e al Dirigente della Polizia di Stato di Capri, De Magistris.

EMERGENZA SICUREZZA A CAPRI: A RISCHIO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO IN PIENA STAGIONE TURISTICA. Il Sindaco di Capri, Paolo Falco, scrive al Ministro Piantedosi, al Prefetto di Napoli, Di Bari, al Questore di Napoli, Agricola, e al Dirigente della Polizia di Stato di Capri, De Magistris.

L’inagibilità degli uffici e degli alloggi del Commissariato di Polizia di Stato di Capri sta creando una seria emergenza per la sicurezza dell’isola, proprio nel momento in cui si avvicina il picco della stagione turistica. La situazione, già critica a causa delle note condizioni di degrado dell’immobile che ospita il Commissariato, si è ulteriormente complicata nonostante i ripetuti tentativi di trovare soluzioni alternative.

La questione assume particolare rilevanza considerando che anche la Caserma dei Carabinieri è attualmente oggetto di lavori di riqualificazione che si protrarranno fino alla fine del 2025, creando così una potenziale vulnerabilità nel sistema di controllo del territorio. Il Sindaco di Capri e l’amministrazione comunale hanno cercato di fronteggiare l’emergenza mettendo a disposizione alcuni locali provvisori e facilitando la mediazione con il CNR, attraverso il Sindaco di Anacapri, per l’utilizzo di ulteriori spazi. Tuttavia, come sottolineato in una nota ufficiale, queste soluzioni non sono state ancora concretizzate, lasciando irrisolta la situazione.

In questo contesto, l’amministrazione comunale ha espresso forte preoccupazione per una situazione che rischia di compromettere la sicurezza di cittadini e turisti. La peculiarità del territorio caprese, caratterizzato da un’intensa affluenza turistica e dalla sua natura insulare, rende ancora più urgente la necessità di garantire un presidio efficace delle forze dell’ordine.

Il patrimonio immobiliare comunale versa in condizioni di incuria decennale ed è oggetto di un piano di recupero, limitando così le possibilità immediate di reperire spazi adeguati. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha sottolineato come la sicurezza dell’isola non possa essere trattata come una questione marginale, soprattutto considerando l’attuale assenza di una Caserma dei Carabinieri operativa sul territorio. La situazione richiede un intervento urgente e coordinato da parte di tutte le istituzioni coinvolte.

In questo caso, la soluzione prospettata dall’Amministrazione Comunale necessita di una più attenta valutazione da parte degli organi competenti per garantire la continuità dei servizi di sicurezza essenziali per l’isola. L’auspicio è che si possa giungere rapidamente a una soluzione che, pur nella sua natura emergenziale, assicuri un adeguato presidio del territorio, fondamentale non solo per la sicurezza dei residenti ma anche per la tutela dell’immagine internazionale di Capri come destinazione turistica d’eccellenza.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.

La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…

2 giorni ago

Quale futuro per Capri? Non basteranno mai parcheggi e auto di cortesia. No a nuovi parcheggi no a nuove autorizzazioni.

la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…

2 giorni ago

Ministro Piantedosi

Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…

3 giorni ago

Anacapri avviso pubblico per casa per soggetti disabili adulti

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…

3 giorni ago

Lavaggio Biglietterie Marina Grande

In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…

3 giorni ago