Area Marina Protetta Dal Ministero nessuna comunicazione.
Dai Comuni di Capri ed Anacapri nessuna comunicazione.
Nel frattempo -e siamo ancora a Marzo e l’area dei Faraglioni di Capri viene già press d’assalto dalle imbarcazioni.
Le regole ed ordinanze esistono già, ma a quanto sembra non sono molto efficaci.
Arra Marina Protetta: a che cosa serve spendere migliaia di euro di consulenze per la sua istituzione e prevedere un costo di gestione alto, se ad oggi nulla tutela i Faraglioni?
Basterebbero delle boe di delimitazione per tutelare subito le aree e arrivare gli ormeggi con boe intelligenti?
Le associazioni ambientaliste cosa e come pensano di intervenire ?
Il proverbio del giorno
Mentre il medico studia il malato muore.
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…
Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…