Area Marina Protetta Dal Ministero nessuna comunicazione.
Dai Comuni di Capri ed Anacapri nessuna comunicazione.
Nel frattempo -e siamo ancora a Marzo e l’area dei Faraglioni di Capri viene già press d’assalto dalle imbarcazioni.
Le regole ed ordinanze esistono già, ma a quanto sembra non sono molto efficaci.
Arra Marina Protetta: a che cosa serve spendere migliaia di euro di consulenze per la sua istituzione e prevedere un costo di gestione alto, se ad oggi nulla tutela i Faraglioni?
Basterebbero delle boe di delimitazione per tutelare subito le aree e arrivare gli ormeggi con boe intelligenti?
Le associazioni ambientaliste cosa e come pensano di intervenire ?
Il proverbio del giorno
Mentre il medico studia il malato muore.
Clicca qui per leggere tutte le notizie. https://www.cittadicapri.it/node/4096
Comune di Capri affida incarico professionale per supporto tecnico ai lavori pubblici Il Comune di…
Il Porto Turistico di Capri acquista un locale commerciale a Marina Grande, fuori dal porto,…