⚠️ Alcune regole di condotta diramate da Ispra in caso di avvistamento di una Foca monaca in mare o sulla costa. È assolutamente fondamentale rispettarle. La Foca monaca è un animale a rischio di estinzione, tra i mammiferi più a rischio al mondo. Si stima una popolazione di meno di 1000 esemplari in natura ed è una specie protetta dalla legge italiana che ne vieta non solo
l’uccisione e la cattura, ma anche il semplice disturbo.
🦭In caso di avvistamento in mare:
🦭In caso di avvistamento di una foca monaca in ambiente emerso ( su una spiaggia o su uno scoglio):
🔵L’Amp Punta Campanella è in costante contatto con i ricercatori dell’Ispra( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per monitorare e approfondire la situazione.
⚠️In caso di avvistamento contattare l’Amp Punta Campanella, Ispra e Capitaneria di Porto.
Fonte area Marina Protetta Punta Campanella ed Ispra
In una nota urgente inviata al sindaco di Capri, Paolo Falco, e al sindaco di…
Delibera di Giunta Comunale e determina del responsabile del settore nuovamente al vaglio dell’autorità Garante…
Sprigiona il Valore Il libro Sprigiona il valore. La Rivoluzione Made in Carcere e il…
Incendio Rubattino: la nave sta rientrando in porto a Napoli in sicurezza con due rimorchiatori,…