A stabilire la sfera giuridica delle sanzioni applicabili in caso di navigazione ed ormeggio sotto costa e nell’arco dei Faraglioni e’ l’ordinanza per la sicurezza balneare emanata dall’Ufficio circondariale marittimo di Capri nel 2014.
In particolare l’ordinanza prevede come sanzioni :
Violazione
degli art. 1161, 1164, 1174 e 1231 del Codice della Navigazione;
violazione degli art. 53, 54 e 5 del Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n° 171;
violazione degli art. 7 e 10 del decreto legislativo 09 gennaio 2012, n° 04;
violazione degli artt. 650 e 673 del Codice Penale.
Le barche con sistema di rilevamento Ais sono tracciabili sempre dall’autorita’ Marittima mentre le unità da diporto su contestazione dell’infrazione sul posto.
Se vuoi scarica l’ordinanza integrale:
https://www.guardiacostiera.gov.it/capri/Documents/Ordinanza%20Sicurezza%20Balneare.pdf
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…
Stipulata la convenzione per dormire a Napoli.Ecco il provvedimento._Il Comune di Capri, nell’ambito delle proprie…