A partire da giugno 2023 la SABAP NA MET in collaborazione con il Comune di #Capri e con l’associazione #Apragopolis, ha avviato alcune indagini presso lo Scoglio delle #Sirene a Capri. Con l’aiuto di una squadra di #sommozzatori sono state scoperte delle anomalie del fondale situate a circa 2 metri e mezzo di profondità. Si tratta di alcune strutture #architettoniche identificabili in antichi approdi per le imbarcazioni d’epoca. Le ricerche sono state svolte nell’ambito del progetto “Masgaba” diretto dalla nostra Soprintendenza.
Fonte Sabap Napoli
.
.
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…