Si chiede di verificare se sia vero che il consentire la circolazione a carrelli senza numero, oltre al probabile danno contabile con migliaia di Euro non versate alle casse comunali, profilerebbe diversi aspetti penalmente rilevanti?
Perché circolano diversi carrelli senza numero di autorizzazione sulle strade comunali pedonali di via Palazzo a Mare, via Veruotto, via Torina, via Lo Palazzo?
La nuova prassi degli ultimi tre anni sarebbe sostituire il vecchio cartello con il numero autorizzato ( sono circa 125 i carrelli autorizzati) ma poi far circolare il vecchio carrello senza numero sulle strade periferiche dell’isola sopra elencate dove insistono cartelli di strade pedonali.
In pochi anni il numero dei carrelli in circolazione- si ricorda che sono veicoli speciali e soggetti a diverse restrizioni in base al codice della strada- potrebbe essere di oltre 200?
Chi deve intervenire e, soprattutto, chi si assumerà eventuali responsabilità in caso di incidenti nel caso sia vero che questo carrelli senza numero non possano circolare ?
Chi pagherà eventuali danni, causati dalla circolazione di questi carrelli? Sicuramente le assicurazioni solleveranno delle eccezioni in sede di risarcimento danni ?
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…
Stipulata la convenzione per dormire a Napoli.Ecco il provvedimento._Il Comune di Capri, nell’ambito delle proprie…