La prestigiosa kermesse fotografica “Le Vie delle Foto”, tenutasi a Trieste dal 1 al 30 aprile, ha visto quest’anno una significativa rappresentanza Campana tra i suoi partecipanti. Due talenti provenienti dalla meravigliosa isola di Capri si sono distinti, assicurandosi un posto di rilievo tra i 40 disponibili, testimonianza del loro eccezionale contributo al mondo dell’arte fotografica.

Teresa Riccobene, nata a Napoli, risiede ad Anacapri dal 2004. Diplomata in Arte della Stampa e le arti grafiche e manuali, ha sempre accompagnato Riccobene nel corso della sua vita. Appassionata di fotografia, i suoi scatti amatoriali raccontano prevalentemente la vita sull’isola di Capri, fatta di paesaggi, fiori e ritratti, ricercando i loro dettagli e visioni più intimi. Da novembre 2023, è impegnata nel progetto sperimentale “IPF – Incontri e percorsi fotografici”, di cui è ideatrice insieme a Mario Coppola, con lo scopo di diffondere e condividere la cultura fotografica sull’isola.

Mario Coppola, 59 anni, nativo e residente sull’isola di Capri, ha iniziato a fotografare da giovane, interrompendo solo temporaneamente per motivi di lavoro fino al 2005, quando ha ripreso a scattare. Con l’avanzare della tecnologia, nel 2012, ha deciso di acquistare una reflex digitale, accantonando temporaneamente quelle analogiche. Partecipa regolarmente a “Le vie delle foto” e ad altri circuiti come il “Circuito OFF” di Lucca. Essenzialmente paesaggista, Coppola non disdegna incursioni in altri generi. Le sue foto sono presenti su alcuni annuari del National Geographic e ha collaborato per diversi servizi con Repubblica. È tra i membri fondatori di un’associazione culturale locale, “Capri in Arte”, e, insieme a Teresa Riccobene, sta fondando una associazione per la diffusione della cultura fotografica, la IPF.

“Le Vie delle Foto”, iniziativa nata nel 2011 dall’idea dell’imprenditrice triestina Linda Simeone, continua a offrire una piattaforma per l’innovazione e la scoperta artistica, trasformando Trieste in un epicentro di cultura fotografica. L’evento, che include convegni, workshop e presentazioni in tutta Italia, mira a portare nuovi fotografi a Trieste e a promuovere la città nel mondo, arricchendo l’attrattività turistica e contribuendo allo sviluppo economico locale. La selezione di Riccobene e Coppola non solo evidenzia il talento e la diversità della fotografia italiana ma sottolinea anche l’importanza di “Le Vie delle Foto” come luogo di incontro, discussione e scoperta. Con il loro lavoro, gli artisti invitano a esplorazioni visive che vanno oltre il semplice sguardo, offrendo interpretazioni profonde e variegate della realtà che ci circonda. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.leviedellefoto.it.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.

La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…

22 ore ago

Quale futuro per Capri? Non basteranno mai parcheggi e auto di cortesia. No a nuovi parcheggi no a nuove autorizzazioni.

la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…

22 ore ago

Ministro Piantedosi

Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…

2 giorni ago

Anacapri avviso pubblico per casa per soggetti disabili adulti

AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…

2 giorni ago

Lavaggio Biglietterie Marina Grande

In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…

2 giorni ago

Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione all’approvazione di regolamenti illegittimi.

Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…

3 giorni ago