L’isola di Capri avamposto per la transizione ecologica 2035

L’isola di Capri avamposto per la transizione ecologica 2035?
Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la misura che prevede, dal 2035, il divieto in Europa di vendere i veicoli a motore termico, alimentati a benzina o a diesel, che andranno dunque sostituiti con le alternative a zero emissioni, come mezzi di trasporto ad energia elettrica: passaggio fondamentale per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Perché i comuni dell’isola di Capri non danno l’imput per un passo di cambio puntando sulla mobilità sostenibile, elettrica, intermodale, pubblica e condivisa? Provvedere ad un revisione di tutti i mezzi che sbarcano/circolano sull’isola altamente inquinanti, impedendone il transito, ma nel contempo, per mezzo di incentivi pubblici, agevolare la rottamazione e l’acquisto di mezzi ad emissione Zero?

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rubrica un caffè con l’avvocato L’Importanza della Scuola a Capri: Diritto all’Istruzione, Percorso Formativo e Accessibilità degli Edifici Scolastici

L'Importanza della Scuola a Capri: Diritto all'Istruzione, Percorso Formativo e Accessibilità degli Edifici Scolastici Introduzione:…

5 ore ago

Un Direttore caprese ai Musei. Dr.Luca di Franco.

Complimenti al caprese dr. Luca di Franco che ha assunto il ruolo di direttore delegato…

2 giorni ago

Nuova società Capri isola azzurra.

Costituzione di una nuova società per la gestione del servizio di igiene urbana nei comuni…

2 giorni ago

“Liriche e Storie da Capri 2025

Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Concorso…

5 giorni ago