Lo scultore Manzu’ e Capri

Giacomo Manzoni nasce a Bergamo il 22 dicembre 1908.

Allievo dell’intagliatore Dossena.
Manzu’ si fa conoscere a Milano, Parigi e New York.

Nel gennaio del 1952, riceve la commissione ufficiale per la Porta di San Pietro.

Realizza un monumento funebre per la morte di Alcide De Gasperi presente in San Lorenzo fuori le Mura a Roma.

Realizza l’emblema del Concilio Vaticano II richiestogli nel 1962, per il pavimento del portico di San Pietro.

La sua storia e la sua vita si intrecciano con la
Vita caprese infatti riceve la medaglia d’oro da parte della Presidenza delle Accademie di Belle Arti Sovietiche per la relaizzazione del
Monumento a Lenin vicino ai giardini di Augusto.

Ad Ardea c’è un museo a lui dedicato.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.

La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…

3 giorni ago

Quale futuro per Capri? Non basteranno mai parcheggi e auto di cortesia. No a nuovi parcheggi no a nuove autorizzazioni.

la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…

3 giorni ago

Ministro Piantedosi

Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…

4 giorni ago