L’Area Marina Protetta dell’isola di Capri è attualmente in stallo?
Le ultime attività politiche si sono limitate a richieste di incontri e modifiche legislative.
Nonostante convegni con esperti del settore e la raccolta di osservazioni da parte della comunità, pare che non vi siano aggiornamenti sui progressi. Di fatto le aree costiere e i fondali marini sono già tutelati dalla legge vigente. Le amministrazioni coinvolte chiariranno le loro intenzioni riguardo all’istituzione dell’Area Marina Protetta?
Come affronterà Capri l’estate 2025 bilanciando la tutela ambientale e il diritto al lavoro?
L'Importanza della Scuola a Capri: Diritto all'Istruzione, Percorso Formativo e Accessibilità degli Edifici Scolastici Introduzione:…
Complimenti al caprese dr. Luca di Franco che ha assunto il ruolo di direttore delegato…
Costituzione di una nuova società per la gestione del servizio di igiene urbana nei comuni…
Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Concorso…