L’Area Marina Protetta dell’isola di Capri è attualmente in stallo?
Le ultime attività politiche si sono limitate a richieste di incontri e modifiche legislative.
Nonostante convegni con esperti del settore e la raccolta di osservazioni da parte della comunità, pare che non vi siano aggiornamenti sui progressi. Di fatto le aree costiere e i fondali marini sono già tutelati dalla legge vigente. Le amministrazioni coinvolte chiariranno le loro intenzioni riguardo all’istituzione dell’Area Marina Protetta?
Come affronterà Capri l’estate 2025 bilanciando la tutela ambientale e il diritto al lavoro?
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…
Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…