Si chiede di verificare se sia vero che se Residenti dell’isola di Capri alla richiesta di un posto barca nel Porto Turistico abbiano come risposta consueta: “tutto pieno ed assegnato”?
Lo stesso accadrebbe per chi desidera aprire una nuova attività di noleggio e locazione?
Come può essere che una società gestita in house dal comune di Capri al 100% non garantisca ai cittadini, ed eventualmente ai giovani che vogliono intraprendere una nuova attività commerciale, l’assegnazione dei posti barca tramite una corretta assegnazione ad evidenza pubblica?
Ad oggi il porto turistico di Capri,come società in house, può fare contratti ad attività di noleggio o solo a residenti ?
Come mai?
Quali sono le linee di pensiero degli amministratori della società, nonché dei responsabili politici dedicati?
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…