Si chiede di verificare se sia vero che se Residenti dell’isola di Capri alla richiesta di un posto barca nel Porto Turistico abbiano come risposta consueta: “tutto pieno ed assegnato”?
Lo stesso accadrebbe per chi desidera aprire una nuova attività di noleggio e locazione?
Come può essere che una società gestita in house dal comune di Capri al 100% non garantisca ai cittadini, ed eventualmente ai giovani che vogliono intraprendere una nuova attività commerciale, l’assegnazione dei posti barca tramite una corretta assegnazione ad evidenza pubblica?
Ad oggi il porto turistico di Capri,come società in house, può fare contratti ad attività di noleggio o solo a residenti ?
Come mai?
Quali sono le linee di pensiero degli amministratori della società, nonché dei responsabili politici dedicati?
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…