Recupero nei fondali Capri

Stamattina al largo di #Capri, insieme al Nucleo sommozzatori della Polizia di Stato e ai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, per il recupero in mare di alcuni blocchi non lavorati di ossidiana, già avvistati nel 2012, che facevano presumibilmente parte di un carico di una nave di epoca neolitica.

Oltre al soprintendente Mariano Nuzzo hanno preso parte allo straordinario recupero il funzionario responsabile di zona Luca Di Franco, la responsabile dell’ufficio archeologia subacquea Simona Formola e l’assistente tecnico subacqueo Carlo Leggieri.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rubrica un caffè con l’avvocato L’Importanza della Scuola a Capri: Diritto all’Istruzione, Percorso Formativo e Accessibilità degli Edifici Scolastici

L'Importanza della Scuola a Capri: Diritto all'Istruzione, Percorso Formativo e Accessibilità degli Edifici Scolastici Introduzione:…

3 giorni ago

Un Direttore caprese ai Musei. Dr.Luca di Franco.

Complimenti al caprese dr. Luca di Franco che ha assunto il ruolo di direttore delegato…

5 giorni ago

Nuova società Capri isola azzurra.

Costituzione di una nuova società per la gestione del servizio di igiene urbana nei comuni…

5 giorni ago

“Liriche e Storie da Capri 2025

Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Concorso…

1 settimana ago