La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al Tar della Campania contro i ricorsi notificati al Comune di Capri riguardanti il secondo regolamento delle macchine cortesia. Il primo mandato è già costato circa 20.000 €. Adesso vedremo quanto costerà il secondo incarico. Nel frattempo, siamo sempre più convinti che servirebbe una semplice ordinanza del dirigente della polizia locale per regolamentare l’accesso di via Don Giobbe Ruocco, di via Cristoforo Colombo e di via Roma, e rendere totalmente pedonale il porto turistico. Capri è pedonale: inutile trasformare un servizio gratuito di cortesia in una vera e propria attività parallela con van grandi. Nel frattempo si registra un altro incidente lungo via Marina Piccola.
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…
Stipulata la convenzione per dormire a Napoli.Ecco il provvedimento._Il Comune di Capri, nell’ambito delle proprie…
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO…