Ieri sera ho assistito ad una scena indecorosa – che mi dicono accada spesso – di uno sbarco di una unità veloce in arrivo da Capri sul porto di Sorrento. Allo sbarco, visti i ristretti tempi di imbarco e sbarco, due donne anziane di nazionalità straniera deambulanti con un bastone, nel ritardare per ovvi motivi, lo sbarco, venivano derise ed incitate in napoletano a muoversi perché si doveva ripartire. A prescindere che in 5 minuti si sono svolte le manovre di ormeggio, non rispettando i tempi di attesa tra sbarco ed imbarco previsti dalla 99/99, nessuno indossava caschi di protezione, guanti e l’ ormeggio effettuato solo con una cima a poppa ( e forse anche senza ancora?) questo modo di rapportarsi con persone con difficoltà non sarebbe dovuta accadere.
Le persone che vengono a Capri, turismo d’élite o turismo di massa, pagano oltre 40 euro per un biglietto a/r e non possono essere trattate in modo poco educato dagli addetti ai lavori.
❗🚰 ❗Gori comunica un fuori servizio idrico tra mercoledì 11 e giovedì 12 giugno. La…
Capri conferma di essere tra le più belle e gettonate località turistiche del Mediterraneo.
A breve dovrebbe essere pubblicata un’ordinanza di limitazione della circolazione lungo la strada provinciale Marina…
Da un incontro tenutosi ieri a Roma presso il Ministero dell’Ambiente, è stata definita l’area…
Dal 4 al 6 giugno, in occasione della celebrazione del 211° Annuale di Fondazione dell’Arma,…
Stop ai licenziamenti ingiusti: oggi chi lavora in aziende con più di 15 dipendenti e viene…