Ieri sera ho assistito ad una scena indecorosa – che mi dicono accada spesso – di uno sbarco di una unità veloce in arrivo da Capri sul porto di Sorrento. Allo sbarco, visti i ristretti tempi di imbarco e sbarco, due donne anziane di nazionalità straniera deambulanti con un bastone, nel ritardare per ovvi motivi, lo sbarco, venivano derise ed incitate in napoletano a muoversi perché si doveva ripartire. A prescindere che in 5 minuti si sono svolte le manovre di ormeggio, non rispettando i tempi di attesa tra sbarco ed imbarco previsti dalla 99/99, nessuno indossava caschi di protezione, guanti e l’ ormeggio effettuato solo con una cima a poppa ( e forse anche senza ancora?) questo modo di rapportarsi con persone con difficoltà non sarebbe dovuta accadere.
Le persone che vengono a Capri, turismo d’élite o turismo di massa, pagano oltre 40 euro per un biglietto a/r e non possono essere trattate in modo poco educato dagli addetti ai lavori.
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…