L’incidente avvenuto durante la manovra di ormeggio nel porto di Napoli della nave traghetto Caremar Adeona proveniente da Ischia, a prescindere dalle cause che l’hanno originata, deve far riflettere sull’ applicazione delle ordinanze vigenti nel porto di Capri che disciplinano l’ingresso delle navi e la contestuale movimentazione del traffico minore e dei moli liberi durante l’ evoluzione dell’ingresso delle navi.
L’incidente ha fatto rilevare anche che m, durante la manovra di sbarco, sia consolidata consuetudine dei passeggeri, non attendere lo sbarco in zone di sicurezza idonee.
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…
Stipulata la convenzione per dormire a Napoli.Ecco il provvedimento._Il Comune di Capri, nell’ambito delle proprie…