Soccorso in mare operato dalla guardia costiera di Capri in sinergia con la direzione marittima di Napoli a seguito di una richiesta di soccorso avvenuto l’altra notte.
In data odierna si registra la richiesta di riparo da parte della motonave Miriam proveniente dalla costiera flegrea perché a bordo dell’unità ~ viste le avverse condizioni meteomarine~ diversi passeggeri accusavano malore.
Sempre in questi giorni si è registrato un incidente molto grave in costiera amalfitana tra due imbarcazioni.
Tutti questi avvenimenti devono far riflettere sulle capacità e competenze di coloro i quali si mettono a guida di imbarcazioni e soprattutto, nei casi in cui queste imbarcazioni siano adibite ad uso commerciale, le competenze, la premura e soprattutto la lucidità di chi comanda la nave devono essere impeccabili.
Diverse segnalazioni arrivate in redazione, parlano di turisti fatti sbarcare da imbarcazioni private ed a noleggio nel porto commerciale di Capri in completo stato di ubriachezza.
La Voce di Capri chiede di intensificare i controlli, utilizzando anche drug test e alcol test, a coloro i quali effettuano escursioni in mare, sia diporto privato sia diporto commerciale, e soprattutto per coloro che sono al comando.
.
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…