Soccorso in mare operato dalla guardia costiera di Capri in sinergia con la direzione marittima di Napoli a seguito di una richiesta di soccorso avvenuto l’altra notte.
In data odierna si registra la richiesta di riparo da parte della motonave Miriam proveniente dalla costiera flegrea perché a bordo dell’unità ~ viste le avverse condizioni meteomarine~ diversi passeggeri accusavano malore.
Sempre in questi giorni si è registrato un incidente molto grave in costiera amalfitana tra due imbarcazioni.
Tutti questi avvenimenti devono far riflettere sulle capacità e competenze di coloro i quali si mettono a guida di imbarcazioni e soprattutto, nei casi in cui queste imbarcazioni siano adibite ad uso commerciale, le competenze, la premura e soprattutto la lucidità di chi comanda la nave devono essere impeccabili.
Diverse segnalazioni arrivate in redazione, parlano di turisti fatti sbarcare da imbarcazioni private ed a noleggio nel porto commerciale di Capri in completo stato di ubriachezza.
La Voce di Capri chiede di intensificare i controlli, utilizzando anche drug test e alcol test, a coloro i quali effettuano escursioni in mare, sia diporto privato sia diporto commerciale, e soprattutto per coloro che sono al comando.
.
Regolamento macchine di cortesia, altri ricorsi al Tar, altre spese per il Comune.
La Giunta municipale della città di Capri conferisce anche il secondo mandato per costituirsi al…
la rubrica "Caffè con l'avvocato" sul tema della regolamentazione del traffico veicolare nelle zone turistiche…
Ill.mo Sig. Ministro dell'InternoPrefetto Matteo PiantedosiMinistero dell'InternoPalazzo ViminaleVia del Viminale, 100184 Roma OGGETTO: Richiesta di…
AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE ALL'ALIENAZIONE AL COMUNE DI ANACAPRI DI UN IMMOBILE…
In questi ultimi giorni, il personale della Capri Servizi è stato impegnato in interventi programmati…
Rubrica un caffè con l’avvocato Sulla responsabilità degli amministratori, consiglieri e funzionari comunali in relazione…