Una morte “silenziosa” .

La notizia è triste, deve far riflettere l’intera comunità isolana. Una morte fa sempre dispiacere, ma una morte “dimenticata” deve far riflettere: Un figlio dell’isola è deceduto casa e per tanti giorni nessuno se ne accorge.

Solo l’ intervento dei Carabinieri e di altre forze di polizia rileva la triste verità.

Anche i servizi assistenziali e sociali devono essere potenziati, affinché venga incentivato il monitoraggio delle persone sole e/o in difficoltà.Inutile aprire strade, palestre o organizzare grandi eventi se poi il sociale viene messo all’ultimo posto.

I fondi per queste attività in un’ isola come Capri devono essere tra le prime voci dei bilanci comunali al fine di potenziare e incentivare l’aggregazione sociale e formare più persone dedicate a questi servizi.

Cosa ha chiesto e noi non abbiamo capito od ascoltato ?

Oggi questa notizia sancisce il fallimento della politica sociale e del senso di comunità, dalle istituzioni alla stampa: dobbiamo essere partecipi della comunità ed essere presenti e vicini al sociale,tutti dobbiamo riflettere sul nostro senso di comunità.

Condividi su
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Liriche e Storie da Capri 2025

Sabato 6 settembre si è svolta la Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Concorso…

1 giorno ago

Black out del 31 agosto 2025

Black out del 31 agosto il caso finisce all’ARERA.

3 giorni ago

Capri Napoli

Partenza della 60^ Edizione della Capri-Napoli, la più antica vera maratona in acque libere ed…

4 giorni ago

Nasce il nuovo gruppo consiliare Capri

Nasce il nuovo gruppo consiliare "Capri" con il consigliere comunale Roberto Russo.Depositati gli atti presso…

1 settimana ago