La notizia è triste, deve far riflettere l’intera comunità isolana. Una morte fa sempre dispiacere, ma una morte “dimenticata” deve far riflettere: Un figlio dell’isola è deceduto casa e per tanti giorni nessuno se ne accorge.
Solo l’ intervento dei Carabinieri e di altre forze di polizia rileva la triste verità.
Anche i servizi assistenziali e sociali devono essere potenziati, affinché venga incentivato il monitoraggio delle persone sole e/o in difficoltà.Inutile aprire strade, palestre o organizzare grandi eventi se poi il sociale viene messo all’ultimo posto.
I fondi per queste attività in un’ isola come Capri devono essere tra le prime voci dei bilanci comunali al fine di potenziare e incentivare l’aggregazione sociale e formare più persone dedicate a questi servizi.
Cosa ha chiesto e noi non abbiamo capito od ascoltato ?
Oggi questa notizia sancisce il fallimento della politica sociale e del senso di comunità, dalle istituzioni alla stampa: dobbiamo essere partecipi della comunità ed essere presenti e vicini al sociale,tutti dobbiamo riflettere sul nostro senso di comunità.
Un lungo percorso di impegno per gli enti locali: l'ing.Salvatore Rossi un professionista al servizio del territorio La carriera professionale dell'Ing.…
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI La Città Metropolitana ha comunicato…
Bella serata a Santa Teresa, complimenti per l’organizzazione ed alle tante persone che hanno reso…
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL Anacapri, 31 ottobre 2025 - Nel…
A SCUOLA DI CULTURA FINANZIARIA, ALLEANZA ASSICURAZIONI INCONTRA GLI STUDENTI A CAPRI Capri.Campania ancora insufficiente…
Stipulata la convenzione per dormire a Napoli.Ecco il provvedimento._Il Comune di Capri, nell’ambito delle proprie…