Il Comune di Capri ha proceduto all’affidamento diretto del servizio di regimentazione dei flussi di sbarco presso l’approdo denominato “Scoglio delle Sirene” per la stagione balneare 2025, che si svolgerà dal 15 maggio al 15 ottobre.
L’affidamento è stato disposto ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023), che consente l’affidamento diretto di servizi di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici, purché vengano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni.
La decisione dell’amministrazione comunale è motivata dalla necessità di gestire l’elevato flusso di imbarcazioni che attraccano presso il piccolo approdo durante la stagione estiva. La ridotta dimensione degli spazi disponibili, sia in mare che a terra, richiede infatti un’attenta regolamentazione per evitare pregiudizi alla sicurezza e all’ordine pubblico, considerando che l’unica via di esodo che conduce allo stazionamento dei mezzi pubblici non è in grado di smaltire adeguatamente l’elevato numero di persone in arrivo.
Nel caso specifico, il Comune ha individuato quale affidatario la società PTC Porto Turistico Capri Spa Società Benefit, che gestirà il servizio per un importo di 134.729,60 euro oltre IVA.
. Il servizio, già sperimentato con successo nella stagione 2024, si è dimostrato efficace nel garantire un ordinato afflusso e deflusso dei passeggeri, prevenendo criticità nella circolazione veicolare e nell’accesso dei mezzi di soccorso.
L’affidamento avrà efficacia immediata, consentendo l’avvio del servizio in tempo utile per l’inizio della stagione balneare 2025.
