Porto Turistico Capri
Il Porto Turistico di Capri acquista un locale commerciale a Marina Grande, fuori dal porto, di 70 metri quadri per 1 milione e 250 mila euro. Il Consiglio Comunale approva. Opposizione vota contro.
Leggi tuttoIl Porto Turistico di Capri acquista un locale commerciale a Marina Grande, fuori dal porto, di 70 metri quadri per 1 milione e 250 mila euro. Il Consiglio Comunale approva. Opposizione vota contro.
Leggi tuttoSpiagge pubbliche: con la redazione del nuovo piano demaniale, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco dottor Paolo Falco potrà valutare di aumentare le spiagge pubbliche, riducendo gli spazi attualmente dati in concessione ai privati. Ecco quanto emerge dal dibattito in Consiglio Comunale.
Leggi tuttoBuongiorno Signor Simeoli ho visto che lei e’ molto attento alle problematiche dell’isola di Capri mi permetto di segnalarle una questione… Omissis Sulla spiaggia di M.Grande dopo il bar Zio Ciccio c’è la scaletta che porta al secondo vialetto che costeggia la spiaggia ma sono almeno 10 giorni se non di più che è completamente […]
Leggi tuttoDiverse segnalazioni sono arrivate riguardo alla velocità dei carrelli elettrici lungo le strade del centro. Si chiede di verificare se sia vero che molti conducenti siano privi del dovuto tesserino e con carichi spesso molto voluminosi. In una nota urgente al Sindaco Paolo Falco e al comandante della polizia locale di Capri, Daniele De Marini, […]
Leggi tuttoGianluigi Aponte a Capri? Il fondatore della Msc ormeggia la barca di famiglia al Porto Turistico di Capri.
Leggi tuttoPrecisazione giornalistica: Comunque, a Capri ci sono 15 mila sbarchi al giorno e non 50 mila. Gli aspetti giuridici dell’overtourism rappresentano una delle sfide più complesse del diritto amministrativo contemporaneo, richiedendo un delicato bilanciamento tra la libertà di iniziativa economica, il diritto alla mobilità e la tutela del patrimonio culturale e ambientale. L’analisi della normativa […]
Leggi tuttoL’aeroporto internazionale di Capodichino non poteva chiudere per 42 giorni dal 19 gennaio 2026 all’1 marzo 2026. Sarebbe stato il caos con gravi disagi per l’utenza e grave danno economico per le agenzie che si sarebbero viste richiedere il risarcimento. Ringrazio Enac, Enav, Gesac e la direzione dello scalo che su mia richiesta hanno lavorato […]
Leggi tutto