
ANACAPRI “RESPIRA” A VILLA ROSA CON L’HOLISTIC BOUTIQUE FESTIVAL
Anacapri, 31 ottobre 2025 – Nel luogo dove per secoli artisti, scrittori e viaggiatori
hanno cercato se stessi nel silenzio del mare e nella luce di albe e tramonti, nasce la prima edizione di “Respira – Holistic Boutique Festival”, un evento dedicato alla consapevolezza, al benessere e alla rigenerazione interiore. Due giorni per ritrovarsi nel cuore di Anacapri con la danza consapevole, la meditazione, le costellazioni familiari, e altre discipline per rigenerare il proprio campo energetico tra le mura di una villa ottocentesca.
“Respira Holistic Boutique Festival” è una iniziativa dell’associazione culturale e collettivo artistico bTransition in collaborazione con il consorzio Isola di Capri Conservancy, patrocinata dal Comune di Anacapri e ospitata da Villa Rosa, hub di innovazione sociale dove arte, cultura e gusto danno vita a iniziative per la comunità e il turismo.
L’evento inizia venerdì 31 ottobre con una sessione di ecstatic dance di benvenuto per poi proseguire con il programma del 1° e del 2 novembre proponendo 6 workshop al giorno con esperienze di consapevolezza e rigenerazione, guidate da maestri e facilitatori provenienti da diverse tradizioni del benessere olistico:
Cristiana Signorelli – Hatha / Ashtanga / Kundalini Yoga Pratiche che uniscono respiro e movimento per riattivare l’energia vitale e ritrovare centratura, forza e presenza.
Kesia Elwin – Awakened Flow
Un viaggio nel movimento consapevole che risveglia energia, creatività e connessione tra il femminile e il maschile interiori.
Max Passante – Ecstatic Dance
Il movimento libero, senza coreografie, che diventa danza, che invita ad ascoltare il corpo, lasciarlo muovere e ritrovare presenza attraverso la musica.
Michael Reiley – Sound Bath
Frequenze terapeutiche e strumenti vibrazionali per un profondo rilassamento e un ascolto rigenerante del corpo e dell’anima.
Sara Panza – Mindfulness
Pratiche di consapevolezza per calmare la mente, ridurre lo stress e coltivare presenzanel ritmo della vita quotidiana.Comune di Anacapri
Sara Ponton – Azul Conscious Movement
Movimento danza, libero e meditativo per sciogliere tensioni, esprimere emozioni e
riconnettersi alla propria verità interiore. Valentina Delise – Costellazioni Familiari
Un metodo esperienziale per portare alla luce le dinamiche nascoste del sistema familiare e ritrovare armonia e libertà.
Dal respiro profondo dello Yoga alla vibrazione sottile del Sound Bath, dal movimento
libero dell’Azul Conscious Dance all’energia trasformativa delle Costellazioni Familiari, ogni pratica è un invito ad ascoltare, sentire e lasciarsi attraversare dal ritmo naturale dell’isola.
Con questa prima iniziativa bTransition, Isola di Capri Conservancy e Villa Rosa pongono le basi per costruire con Anacapri un percorso continuativo che consenta la diffusione delle attività olistiche sia come pratica di benessere quotidiano per la comunità locale sia come attrazione per un turismo di qualità interessato a vivere l’isola in modo più consapevole e sostenibile.
bTRANSITION
Fondata da Massimo Passante, è un’associazione culturale e un collettivo artistico che dal 2015 promuove esperienze di crescita e intrattenimento consapevole in Italia e all’estero. Attraverso danza, musica e arti performative, bTransition crea spazi di aggregazione, connessione autentica e trasformazione collettiva in cui il movimento è il linguaggio universale. Negli anni l’associazione ha realizzato e prodotto decine di seminari con ospiti internazionali, festival e workshop residenziali dedicati alla danza consapevole, alla musica e alla ricerca olistica. Tra le sue produzioni più note: Ecstatic Dance X, Ecstatic eXperience, Castelletto Fest con artisti internazionali, e le performance immersive Audioghost68 al Cretto di Burri di Gibellina. bTransition ha inoltre portato in Italia i primi format di Sober Clubbing, tra cui Transition e Morning Gloryville, pionieri del clubbing consapevole.
ISOLA DI CAPRI CONSERVANCY
È un consorzio senza scopo di lucro fondato nel 2020 con l’obiettivo di promuovere, pianificare e proteggere lo sviluppo dell’immagine dell’Isola di Capri, in Italia ed all’estero. Riunisce numerose realtà che operano nei diversi ambiti del turismo e dispone di un solido sistema di comunicazione integrato con un portale turistico digitale, isoladicapriportal.com, con i canali social corrispondenti facebook e instragram e con due testate cartacee, i magazine Swann e Isola di Capri Tribune.
VILLA ROSA
Villa Rosa È cosi denominata in onore di Rosa d’Angiola, seconda moglie del suo edificatore, il ricco medico inglese Henry Thompson Green (1809-1887), primo residente straniero di Anacapri. La Villa è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Anacapri che ne ha affidato la gestione al “Consorzio Sale della Terra”, una rete di economia civile nata da quattro cooperative per una gestione olistica della struttura.
L’obiettivo è di rendere Villa Rosa un centro multiculturale che attui una politica di wellfare di prossimità con la creazione di attività a supporto della coesione sociale.
