CAPRI, GROTTA DELLE FELCI: TRE RICORSI AL TAR PER RISARCIMENTO DANNI

Il Giornale Notizie in tempo reale

Il Comune chiamato a rispondere per un’ordinanza del 2020 annullata dal tribunale
Il Comune di Capri si trova ad affrontare una complessa vicenda legale riguardante l’area denominata “Grotta delle Felci”. Tre distinti ricorsi per risarcimento danni sono stati presentati al TAR Campania-Napoli contro l’amministrazione comunale, in seguito all’annullamento di un’ordinanza contingibile e urgente emessa dal Sindaco nell’agosto 2020.
I ricorrenti – la signora Veronica Santini, il signor Eutimio Monaco e altri, e il signor Giuseppe Matarrese e altri – hanno presentato le loro istanze a metà dicembre 2024, dopo che il TAR Campania, con sentenza n.487/2024, ha annullato l’ordinanza sindacale n.52 del 31 agosto 2020.
Per far fronte a questa situazione, il Comune ha dovuto affidare tre distinti incarichi legali all’avvocato Ludovico Bruno, per un totale di oltre 40.000 euro di spese legali: 10.085,05 euro per il ricorso Santini, 12.413,13 euro per il ricorso Monaco e 18.397,39 euro per il ricorso Matarrese.
La vicenda ha sollevato diverse questioni, evidenziate in un’interrogazione presentata dal consigliere Roberto Russo del gruppo “Capri ai Capresi”. Tra queste, emerge la mancata costituzione in giudizio del Comune nel procedimento R.G. n. 4713/2020, che ha portato a una condanna alle spese legali superiore a 1.500 euro, e la scelta di non affidare gli incarichi allo studio legale Rainone Sabatino, titolare della gestione del contenzioso urbanistico dell’ente.
Il question time presentato chiede inoltre chiarimenti sui provvedimenti adottati dal Comune per la zona Grotta delle Felci e sulle iniziative previste per la tutela della pubblica e privata incolumità nell’area, evidenziando la necessità di una gestione più trasparente e efficace della vicenda.
La questione solleva interrogativi sulla gestione del patrimonio naturalistico e culturale dell’isola, con particolare attenzione all’impatto economico sulle casse comunali.

Condividi su