L’Area Marina Protetta di Capri: tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile

L’Area Marina Protetta di Capri: tra tutela ambientale e sviluppo sostenibileDall’analisi delle fonti disponibili emerge che attualmente l’isola di Capri non dispone di una propria Area Marina Protetta autonoma, ma è collegata all’Area Marina Protetta di Punta Campanella, come evidenziato nella sentenza del TAR Lazio, che sottolinea come l’area di Punta Campanella rappresenti una delle […]

Leggi tutto

Capri: Una Nuova Visione per la Mobilità Sostenibile e la Gestione degli Sbarchi

Capri: Una Nuova Visione per la Mobilità Sostenibile e la Gestione degli Sbarchi L’isola di Capri si trova ad affrontare una sfida cruciale nella gestione della mobilità e del traffico portuale, problematiche che richiedono soluzioni innovative per preservare l’ambiente e garantire una migliore qualità della vita per residenti e visitatori.La particolare morfologia dell’isola, caratterizzata da […]

Leggi tutto

Capri, il Comune si costituisce in giudizio contro Capri Sightseeing

Capri, il Comune si costituisce in giudizio contro Capri SightseeingLa Giunta Comunale di Capri, riunitasi in videoconferenza il 28 febbraio 2025 sotto la presidenza del Sindaco Paolo Falco, ha deliberato all’unanimità di costituirsi in giudizio nel procedimento avviato dalla società Capri Sightseeing S.r.l. presso il Tribunale di Napoli – Sezione distaccata di Ischia. La decisione […]

Leggi tutto

Scontro istituzionale sull’isola di Capri: Anacapri impugna il regolamento sulla circolazione dei mezzi turistici

Scontro istituzionale sull’isola di Capri: Anacapri impugna il regolamento sulla circolazione dei mezzi turistici In una mossa che segna un momento di forte tensione istituzionale sull’isola di Capri, il Comune di Anacapri ha deliberato di ricorrere al TAR Campania contro il nuovo regolamento sulla circolazione delle autovetture adibite al trasporto di cortesia dei clienti delle […]

Leggi tutto

Capri vara il nuovo regolamento per il trasporto di cortesia: giro di vite sulla circolazione delle courtesy car

Capri vara il nuovo regolamento per il trasporto di cortesia: giro di vite sulla circolazione delle courtesy carLa Città di Capri si prepara ad una svolta significativa nella gestione del trasporto turistico con l’introduzione di un nuovo regolamento comunale che disciplinerà la circolazione delle autovetture adibite al trasporto di cortesia, la cui entrata in vigore […]

Leggi tutto

Sicurezza negli Approdi: La Questione di Marina Piccola tra Normativa e Tutela della Navigazione

Sicurezza negli Approdi: La Questione di Marina Piccola tra Normativa e Tutela della NavigazioneLa complessa questione degli sbarchi a Marina Piccola solleva importanti interrogativi giuridici e di sicurezza della navigazione, in un contesto dove le esigenze di fruibilità degli spazi portuali devono necessariamente bilanciarsi con la tutela dell’incolumità pubblica. L’ordinanza originaria della Capitaneria di Porto, […]

Leggi tutto

Tutela del Mare e dei Faraglioni

A S.E. Prefetto di Napoli ed Egregio Signor Sindaco e Segretario Generale di Capri ed Anacapri,Mi rivolgo alla S.V. in merito ad alcune questioni di primaria importanza riguardanti la tutela delle acque costiere dell’isola di Capri e la regolamentazione degli approdi marittimi, con particolare riferimento all’area di Marina Piccola.In conformità a quanto previsto dall’art. 32 […]

Leggi tutto

La Tutela del Paradiso: l’articolo 734 del Codice Penale e la Salvaguardia dell’Isola di Capri.

Rubrica un caffè con l’avvocato. La Tutela del Paradiso: l’articolo 734 del Codice Penale e la Salvaguardia dell’Isola di Capri. Nel panorama della tutela paesaggistica italiana, l’isola di Capri rappresenta un caso emblematico di come la legislazione penale, in particolare attraverso l’articolo 734 del Codice Penale, si ponga a presidio di un patrimonio naturalistico di […]

Leggi tutto