Guardia Medica Capri

Guardia medica: Il Consigliere Russo deposita un esposto e una richiesta di intervento al Sindaco di Capri per alcuni spiacevoli episodi accaduti. “Gentilezza e ascolto sono importanti in tutte le professioni”, afferma l’avv. Simeoli. Non saranno più tollerate segnalazioni di persone in uffici e locali aperti al pubblico che userebbero toni arroganti e superficiali nei […]

Leggi tutto

Capri avvia il recupero crediti da sentenze: la Giunta approva l’esternalizzazione del servizio legale

Il Comune di Capri ha deliberato l’avvio di una strategica operazione di recupero dei crediti derivanti da sentenze giudiziarie, approvando con delibera di Giunta n. 198 del 19 agosto 2025 una proposta che segna una svolta nella gestione finanziaria dell’ente. La decisione, assunta all’unanimità durante una seduta in videoconferenza presieduta dal Sindaco Paolo Falco, rappresenta […]

Leggi tutto

Capri Avvia la Ricognizione dei Sentieri Storici: Un Progetto di Valorizzazione del Patrimonio Escursionistico

Il Comune di Capri ha approvato un ambizioso piano per il recupero e la tutela della rete sentieristica comunale, con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile e preservare il patrimonio paesaggistico dell’isola azzurra. Con delibera di Giunta Comunale n. 197 del 19 agosto 2025, l’Amministrazione comunale di Capri ha dato il via a un importante […]

Leggi tutto

Verifica antincendio e prevenzione

In una nota urgente inviata al sindaco di Capri, Paolo Falco, e al sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta, l’avvocato Gaetano Simeoli in qualità di presidente associazione nazionale liberi consumatori, ha chiesto di far verificare, anche alla luce degli incendi degli anni passati e dei recenti episodi di cronaca, il funzionamento degli impianti antincendio e la […]

Leggi tutto

Sprigiona il valore

Sprigiona il Valore Il libro Sprigiona il valore. La Rivoluzione Made in Carcere e il Benessere Interno Lordo., scritto da Luciana Delle Donne e Micol Ferrara e pubblicato da FrancoAngeli nel 2025, rappresenta un punto di svolta nel modo di concepire il carcere. Più che un luogo di punizione, questa opera propone il carcere come […]

Leggi tutto

Nave Rubattino

Incendio Rubattino: la nave sta rientrando in porto a Napoli in sicurezza con due rimorchiatori, Vivara e Tarentum. A bordo ci sono 155 passeggeri, 72 membri dell’equipaggio, 49 auto e 2 camion. La Procura della Repubblica di Napoli e la Guardia Costiera avviano gli accertamenti. Encomiabile è stata l’immediata partenza delle unità navali della Laser […]

Leggi tutto