Taglio della Macchia Mediterranea sulla collina di Tuoro – Piazza delle Noci. Il Caso.

Deturpato l’ambiente. Come è stato possibile far compiere tutto questo taglio della macchia mediterranea in zona Sic e protetta e nessuno d’ufficio sia intervenuto se non dopo la segnalazione dei cittadini allertati dai rumori delle motoseghe? Si chiede di verificare se sia vero che sia arrivata anche una comunicazione dei lavori al comune di Capri […]

Leggi tutto

Macchia mediterranea anche eliminarla e piantare uliveto e’ reato senza la preventiva autorizzazione?

Per bosco e macchia mediterranea, meritevole di tutela ai fini paesaggistici, si intende anche quella caratterizzata dalla assenza di alberi di alto fusto. Corte di Cassazione sez.3n . 28929 del 20 luglio 2011 La nozione di bosco o territorio boschivo (di cui al d.lgs. 18 maggio 2001 n. 227, penalmente tutelato dall’articolo 181 d.lgs. 22 […]

Leggi tutto

L’Italia nel dopoguerra nelle carte della Nunziatura Apostolica dell’Archivio Apostolico Vaticano

L’Italia nel dopoguerra nelle carte della Nunziatura Apostolica dell’Archivio Apostolico Vaticano Con la pubblicazione del volume L’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia, III. 1953– 1958. Inventario, a cura di G. Castaldo, Archivio Apostolico Vaticano, Città del Vaticano 2023, pp. XXI,507,7 tavole, si ha un ampio e profondo sguardo su gli accadimenti storici che hanno caratterizzato […]

Leggi tutto